|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
[Rezzani] Girolamo |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Cavallasca |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Dissegnava dunque quel galanthuomo |
Contenuto e note |
Borsieri ripercorre il filo del discorso interrotto [Si veda la lettera di Borsieri a Girolamo Rezzani con incipit "È arte di ottimo schermidore"] e consiglia al Rezzani di dichiarare "nemico capitalissimo il galanthuomo" che ha tentato, invano, di acquisire i suoi favori presso il Conte Alfonso [Beccaria?]. Questo atto gli permetterà, continua il Borsieri, di smascherare le intenzioni maligne del rivale. |
Fonte o bibliografia |
Como, Biblioteca Comunale, ms. Sup. 3.2.43, p. 79. |
Compilatore |
Cramarossa Letizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|