Mittente Farnese Alessandro Destinatario Della Casa Giovanni
Data 2/7/1547 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo Venezia
Incipit Alle doi lettere di Vostra Signoria de 24 et 25 per essere brevissime
Contenuto e note Il Farnese riferisce la ricevuta delle lettere di Della Casa del 24 e 25 [giugno]. Non sono più giunte a Roma notizie dalla Germania dall’inizio di [giugno], motivo per cui si attendono lettere, in particolare da parte di Monsignor Reverendissimo Sfondrato [Francesco Sfondrato] a seguito del primo colloquio ufficiale con Sua Maestà [Carlo V d'Asburgo], in riferimento al concilio [di Trento]. Si hanno, invece, novità relative al concilio dalla Francia: verranno tredici prelati a Bologna, e sei cardinali [nel sommario sulla busta si indicano, però, quattro cardinali] da Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] con il Reverendissimo di Lenoncort [Robert de Lénoncourt, cardinale; cfr. Kenneth Setton, ‘The papacy and the levant (1204-1571)’, voll. III, Philadelphia, The american philosophical society, 1984, p. 506], il quale era giunto dal papa dieci giorni prima. Farnese riferisce anche che il matrimonio del Signor Duca d’Urbino [Guidobaldo II della Rovere] con la Signora Vittoria [Vittoria Farnese] è stato celebrato per procura a Roma il “dì di San Pietro” [29 giugno 1547], alla presenza del Reverendissimo Cardinal Ridolfi [Niccolò Ridolfi] per parte del duca. È giunta poi notizia a Roma dal Secretario di Monsignor d’Imola [segretario di difficile identificazione di Girolamo Dandini] che, il giorno successivo [30 giugno 1547], è stata suggellata la promessa di matrimonio del Signor Oratio [Orazio Farnese] con Madamisella Diana [Diana di Poitiers], figlia del Re christianissimo [Enrico II di Valois], evento di cui Paolo III e i Farnese si rallegrano.
Fonte o bibliografia Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, ms. Vat. Lat. 14832, cc. 71-72. Lettera originale di mano di un segretario, con firma autografa del Farnese. Busta (c. 72) con sommario di mano Erasmo Gemini, segretario di Giovanni Della Casa. Inedita.
Compilatore Mondelli Luca
Torna all’elenco dei risultati