Mittente Farnese Alessandro Destinatario Della Casa Giovanni
Data 18/6/1547 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo Venezia
Incipit Comparsero per l’ultimo corriere le lettere di Vostra Signoria delli XI, per le quali se bene si aspettava nuova
Contenuto e note Il Farnese riferisce a Della Casa della ricevuta delle sue lettere dell’11 [giugno], nelle quali, benché non si sia trovata notizia – come invece si sperava a Roma – che il governo veneziano si fosse deciso a scrivere al Duca d’Urbino [Guidobaldo II della Rovere] di presentarsi a Roma, Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese], ha letto con piacere che il matrimonio di Guidobaldo II [con Vittoria Farnese] è stato ben accolto – come previsto – dalla Repubblica veneziana, anche grazie all’ottimo lavoro diplomatico di Della Casa. Ora si attende solo l’arrivo a Venezia del Vescovo di Fano [Pietro Bertani] per celebrare le nozze per procura; Farnese insiste nel ricordare al nunzio di invitare il duca a recarsi a Roma, affidandosi al supporto di Bertani. Il Magnifico Imbasciatore della Signoria [Niccolò da Ponte] ha riferito anch’esso in merito al matrimonio; inoltre, ha avvisato dell’arrivo del ciaus [ambasciatore turco a Venezia]. Paolo III si detto molto lieto di aver saputo dal nunzio che il Magnifico Giovanni Antonio Venerio [Giovanni Antonio Venier] si esprime positivamente in merito al suo periodo presso la Santa Sede, e crede che farà altrettanto anche nella relazione pubblica alla Signoria, dato che il papa si è sempre mostrato ben disposto verso Venezia.
Fonte o bibliografia Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, ms. Vat. Lat. 14832, cc. 65-66. Lettera originale di mano di un segretario, con firma autografa del Farnese. Busta (c. 66) con sommario di mano Erasmo Gemini, segretario di Giovanni Della Casa. Inedita.
Compilatore Mondelli Luca
Torna all’elenco dei risultati