|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Gualteruzzi Carlo |
Data |
22/12/1548 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Che la cosa nostra, come solea dir fra' Stoppino, non sia ita bene |
Contenuto e note |
Giovanni Della Casa parla della durata del privilegio concesso dalla Repubblica veneziana che, dopo una serie di lunghe trattative, sarebbe dovuta essere di un biennio (al contrario dei quindici anni richiesti da Carlo Gualteruzzi). Espone poi i propri dubbi sulla stampa della corrispondenza amorosa di Pietro Bembo, inadeguata forse per una figura come quella del cardinale. |
Fonte o bibliografia |
Ornella Moroni, Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi, Roma, Città del Vaticano, 1986, pp. 536-537 |
Compilatore |
Lalli Rossella |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|