|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Rangone Claudio |
Data |
1528 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
San Germano |
Luogo di arrivo |
[Modena] |
Incipit |
Non senza dispiacere, ho intesa la causa che vi muove e la vostra deliberazione di partirvi da quella eccelsa Republica. |
Contenuto e note |
Lettera di Bernardo Tasso al conte Claudio Rangone [condottiero, cugino di Guido Rangone e amico del Tasso], in cui deplora che i propri consigli non siano stati ascoltati. Si dichiara tuttavia pronto ad assecondare il desiderio del conte di passare al servizio del re di Francia, [Francesco I, di Valois Angoulême] ed ha già intavolato trattative in questo senso col Gran Maestro [Anne de Montmorency, maresciallo di Francia]. Pur sollecitando l'invio di un nuovo messo onde ottenere il fine ricercato, non desiste in conclusione dal citare Cicerone [senza alludere esplicitamente a nessun'opera] per mettere nuovamente in guardia il destinatario contro l'avventatezza della mossa. |
Fonte o bibliografia |
Bernardo Tasso, Li tre libri delle lettere, alli quali nuovamente s’è aggiunto il quarto libro, ristampa anastatica dell’edizione Giglio, Venezia,1559, a cura di Donatella Rasi, Sala Bolognese (BO), Arnaldo Forni, 2002, XXVIII, pp. 67-69. |
Compilatore |
Fratani Dominique |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|