|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Rangone Claudio |
Data |
1528 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
San Germano |
Luogo di arrivo |
[Modena] |
Incipit |
Torto ha fatto Vostra Signoria a l'amore, che fin da' teneri anni gli ho sempre portato, e a la servitù con l'età da l'opere mie e dal vostro giudizio confermata, a pregarmi di ciò che liberamente potevate comandarmi |
Contenuto e note |
Lettera di Bernardo Tasso al conte Claudio Rangone [condottiero, cugino di Guido Rangone e amico del Tasso], in cui gli sconsiglia di partirsi dal servizio della Serenissima per passare a quello del 'Christianissimo re' [di Francia, Francesco I, di Valois Angoulême] adducendo diverse ragioni in proposito. Inserisce fra queste un elogio della Repubblica di Venezia e mette in guardia il suo corrispondente contro l'invidia e la diffidenza nei confronti degli Italiani che vivono alla corte di Francia. |
Fonte o bibliografia |
Bernardo Tasso, Li tre libri delle lettere, alli quali nuovamente s’è aggiunto il quarto libro, ristampa anastatica dell’edizione Giglio, Venezia,1559, a cura di Donatella Rasi, Sala Bolognese (BO), Arnaldo Forni, 2002, XXVII, pp. 62-67. |
Compilatore |
Fratani Dominique |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|