Mittente Tasso Bernardo Destinatario Rangone Guido
Data 1528 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Parigi Luogo di arrivo Modena
Incipit Le lettere di Vostra Signoria Illustrissima, piene d'una grave prudenza e d'un fortissimo animo, a sua Maestate state sono sommamente care
Contenuto e note Lettera di Bernardo Tasso a Guido Rangone [Guido Rangone, conte, inizialmente capitano generale dell'esercito pontificio, poi condottiero al servizio del re di Francia] in cui comunica al protettore la stima di cui gode presso Francesco I [di Valois Angoulême, re di Francia]. Lo informa che la sua opinione circa la localizzazione dell'esercito è condivisa da Alberto da Carpi [Signore di Carpi, ambasciatore del papa Clemente VII presso la corte francese]. Il secretario consiglia al Rangone di prendere le distanze dal Lautrech [Odet di Foix, visconte, capitano generale della lega contro Carlo V], in modo da non essere coinvolto in un eventuale disfatta dell'esercito da lui condotto. La menzione di "Capua, Aversa e Nola", come luoghi più adatti allo stanziamento dell'esercito sottintende che queste città si erano già arrese alle truppe pontificie e autorizza quindi una datazione approssimativa all'aprile del 1528.
Fonte o bibliografia Bernardo Tasso, Li tre libri delle lettere, alli quali nuovamente s’è aggiunto il quarto libro, ristampa anastatica dell’edizione Giglio, Venezia,1559, a cura di Donatella Rasi, Sala Bolognese (BO), Arnaldo Forni, 2002, XIX, pp. 50-51.
Compilatore Fratani Dominique
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati