|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Mascardi Agostino |
Destinatario |
Molza Camillo, conte |
Data |
6/7/1616 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Parma |
Luogo di arrivo |
[Modena] |
Incipit |
Questa mattina ho scritto un'altra a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Il nostro aveva deciso di scrivere un'altra lettera al Conte Molza poiché non aveva ricevuto le orazioni [cioè gli esemplari a stampa dell'orazione funebre per Bibiana von Pernstein, morta nel febbraio del 1616 'Delle lodi della illustrissima et eccellentis.ma sig.ra Bibiana Pernestana Gonzaga principessa di Castiglione. Oratione del P. Agostino Mascardi della Compagnia di Giesù recitata sopra 'l corpo nell'essequie celebrate il mese di marzo 1616', Modena, 1616; cfr. lettera del 14-06-1616 "Poiché veggo che la mia orazione tarda assai"]. Ringrazia comunque il Conte per le scritture che gli ha mandato e per aver accelerato la stampa, ora che le copie sono giunte sane e salve nelle sue mani. Ha dato una lettura veloce e si è stupito nel trovarci molte parole troppo toscane. Precisa ciò perché di solito non ne usa nei suoi scritti. Ricorda al Conte di dirgli a quanto ammonti la spesa, in modo da saldare il conto con lo stampatore [Giuliano Cassiani]. La lettera è già conclusa in quanto dice di non avere altro tempo, e lo saluta come al solito, baciandogli le mani e ricordando di essergli servitore. |
Fonte o bibliografia |
Francesco Luigi Mannucci, La vita e le opere di Agostino Mascardi con appendici di lettere e altri scritti inediti e un saggio bibliografico, in "Atti della società ligure di storia patria", volume 42, 1908, Genova, (Tipografia della gioventù), lettera 12, p. 404, (Biblioteca Nazionale di Firenze; segnato II, VII, 129). |
Compilatore |
Lazzaroni Roberta |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|