Mittente Mascardi Agostino Destinatario Molza Camillo, conte
Data 7/11/1615 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Parma Luogo di arrivo [Modena]
Incipit La ricuperata sanità di Vostra Signoria, non pur desiderata
Contenuto e note Mascardi ha saputo dal Signor N. Cervarvollo [non identificato] della guarigione del Conte, già da lui desiderata mentre era a Modena [Mascardi si era dunque recato a Modena nei mesi precedenti], e non vuole dilungarsi in espressioni di gioia, sebbene sia felicissimo della salute ristabilita del suo padrone. Rimanda ancora "gli stivali" [probabilmente dei componimenti poetici] e chiede ancora una volta al Conte di accettarli così come sono, con pregi e difetti, e di non essere troppo severo nel giudizio. Comunica che il Padre Ravizza [segretario del Cardinale Alessandro d'Este] lo aiuterà in qualsiasi cosa.
Fonte o bibliografia Francesco Luigi Mannucci, La vita e le opere di Agostino Mascardi con appendici di lettere e altri scritti inediti e un saggio bibliografico, in "Atti della società ligure di storia patria", volume 42, 1908, Genova, (Tipografia della Gioventù), lettera 8, pp. 399-400, (Biblioteca Nazionale di Firenze; segnato II, VII, 129).
Compilatore Lazzaroni Roberta
Torna all’elenco dei risultati