|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Querini (Quirini) Marco Antonio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
San Paolo d'Argon |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Ero occupato tra i raguagli di Parnaso |
Contenuto e note |
Ringrazia per l'omaggio di una copia de 'I raguagli del Cielo' di Querini [Venezia, Ciotti, 1621], e instaura un encomiastico paragone con i 'Ragguagli di Parnaso' di [Traiano] Boccalini: "Ero occupato tra i 'Raguagli di Parnaso', quando mi gionsero i 'Raguagli del Cielo', poemetto di Vostra Riverenza. Dissi fra me stesso, bisogna far trapasso dalla terra al cielo, e contemplar nelle bellezze eterne una poesia immortale, così a punto m'avvidi che da musa celeste erano uscite le lodi ad un heroe degno del Campidoglio del cielo. Me ne rallegro con la sua Urania. Anteporrò i suoi raguagli a quei di Parnaso, tra quali Vostra Riverenza meritava esser con gloria introdotta dal Boccalini". [La lettera, plausibilmente databile al 1621, comunque precede la nomina del destinatario ad arcivescovo di Naxos (1622)]. |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, p. 95 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|