Mittente Castiglione Valeriano Destinatario Querini (Quirini) Marco Antonio
Data Tipo data assente
Luogo di partenza Bergamo Luogo di arrivo Padova
Incipit Ha indovinato Vostra Riverenza a mandarmi
Contenuto e note Ringrazia Querini per l'invio della sua 'Iole indovina' [Venezia, Ciotti, 1620], "panegirico per lo nato nipote [Francesco Priuli] al prencipe [ossia al doge Antonio] Priuli". E commenta: "Sono due nascite gloriose, nobile una per natura accompagnata dal pianto alla luce della vita, l'altra singolare per arte honorata a' numeri di canto ed illustrata dai lumi delle stampe". Allega infine suoi componimenti: "Le mando i sonetti richiestimi. Ma conoscerà che la mia musa poco vale per l'Eccellentissimo [Silvestro? o Bernardo?] Valiero [Valier]. Se non sarò lodato da Vostra Riverenza per haver ben composto, sarò lodevole per haver ben ubbidito". [La lettera, più facilmente databile al 1620 o 1621, comunque precede la nomina del destinatario ad arcivescovo di Naxos (1622)].
Fonte o bibliografia Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 93-94
Compilatore Ceriotti Luca
Torna all’elenco dei risultati