|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Valzania Antonio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Torino?] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Quando i Duchi di Savoia |
Contenuto e note |
[Lettera inviata "di casa"]. Ringrazia il suo interlocutore per avergli partecipato alcuni "bellissimi epigrammi" encomiastici dei duchi di Savoia, per i quali osserva: "Un Alessandro fu da un Plutarco lodato, duo Vostra Signoria ne loda, in guisa che gloria maggior ricevono da' versi di lei. Coronisi dunque la musa di Vostra Signoria d'oro, non d'alloro, poiché scrive con penna d'oro". E ancora: "In un secolo aureo viver ella dovrebbe, e bacche d'oro per lei produr dovrebbe albero di Pindo". |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 92-93 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|