|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Ercole Guidiccioni |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Felice Vostra Signoria che se ne passa |
Contenuto e note |
Avendolo informato Guidiccioni della sua imminente partenza per Roma, così Castiglione lo incoraggia: "Felice Vostra Signoria che se ne passa a contemplar nella nova Roma le reliquie venerabili dell'antica. So che la senile maestà di questa grande madre le darà a conoscere le sparite grandezze de' cesari, non men che la virile magnificenza de' pontefici. L'una profanamente eretta dalla gentilità, l'altra divotamente fabbricata dal cattolico zelo. Preparisi dunque Vostra Signoria ad ammirar muti colossi, trofei de' secoli, e adorar ne' sacri tempii imagini di celesti cittadini habitanti l'immortalità. Dell'uno e dell'altro godimento ella mi ragguagli, come m'ha ragguagliata della risolutione di partire, di qual favore la ringratio". |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 85-86 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|