Mittente Castiglione Valeriano Destinatario Salmatoris Giovanni Secondo
Data Tipo data assente
Luogo di partenza Savigliano Luogo di arrivo Cherasco
Incipit Rimando il tomo del Mercurio
Contenuto e note [La lettera appare indirizzata "al signor Secondo Sermatori", con distorsione del cognome forse dovuta a lapsus tipografico]. Restituisce "il tomo del Mercurio che tratta le glorie del re Luigi [cioè un volume del 'Mercure françois ou la Suitte de l'histoire de la paix commençant l'an 1605... et finissant au sacre du très grand roy de France et de Navarre Louis XIII', pubblicato a Parigi dal 1605], da cui sperasi la pace". E, a proposito di quest'ultima: "Se con essa [Luigi XIII di Francia] consolarà l'Italia, farà chiamarsi non men con titolo di giusto, che di forte". Aggiunge poi: "Di Madrid si avisa che non vi sarà difficoltà circa il capitolato, come non vi fu dilatione nel rilasso di Casale. Preghiamo Dio, che se il buon re hoggi sana in Susa le scroffole, curi anco la piaga dell'Italia con l'oglio de' Gigli". [La lettera si colloca con tutta evidenza a circa il 1631].
Fonte o bibliografia Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 84-85
Compilatore Ceriotti Luca
Torna all’elenco dei risultati