|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Morosini Marco Antonio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
E' la Sacra Sindone |
Contenuto e note |
Ringrazia per l'invio di una "sacra canzone", opera del suo corrispondente: "E' la Sacra Sindone real tesoro di questa casa serenissima [di Savoia]. La canzone, che me ne fa giungere Vostra Signoria Illustrissima, mi trova in punto di riverir privatamente, in congiuntura d'alcuni ambasciatori, la pregiata reliquia. O quanto bene espressivi di que' sanguinosi caratteri sono gli inchiostri poetici di lei. Piansi nel vederli e nel baciarli. Così anco nel leggerne le rime uscite dalla pietà del suo ingegno. Certo non poteva cosa divina esser celebrata più divinamente. Questa romana cantatrice [?] sta per farmi sentirne soavemente articolati i versi. Hoggi me ne volo al godimento". |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 75-76 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|