Mittente Castiglione Valeriano Destinatario Morosini Marco Antonio
Data Tipo data assente
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo Bergamo
Incipit Hanno con gli autori anco fortuna
Contenuto e note Si compiace per un favore resogli da Morosini: "Hanno con gli autori anco fortuna i libri. Che il mio 'Statista' [Valeriano Castiglione, 'Statista regnante' prima ed. con data tipografica Lione 1628] mandato da Vostra Signoria Illustrissima al bailo di Costantinopoli [forse Sebastiano Venier, bailo sino al 1630, oppure il suo immediato successore, Giovanni Cappello] sia giunto a gli occhi della Maestà Ottomana [Murad IV]: gran sorte. Conoscerà quel barbaro prencipe un cattolico osservatore di Christiani precetti di stato. Tale è il gran Carlo di Savoia [Carlo Emanuele I di Savoia]. E se egli gode di conservarne il corporale ritratto, gusterà parimente in contemplar l'imagine dell'animo. Io confesso per segnalato l'honore, e ne devo molto a Vostra Signoria Illustrissima promotor efficace della mia fama". Lo informa infine di necessitare delle "relationi di Francia per filo opportuno a tesser l'historia della Santa Lega [opera che non figura nell'elenco di quelle notoriamente condotte a termine dal Castiglione]".
Fonte o bibliografia Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 74-75
Compilatore Ceriotti Luca
Torna all’elenco dei risultati