|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Castagnini Francesco |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Savigliano |
Luogo di arrivo |
Torino |
Incipit |
Ho il picciol libro, in cui riconosco |
Contenuto e note |
Ringrazia per l'omaggio di una copia del suo libro [Francesco Castagnini, 'Idea del buon governo', Torino, Cavalleri, 1629], lodandone specialmente la compendiosità: "Ho il picciol libro, in cui riconosco grand'idea nell'ingegno di Vostra Signoria. Per dimostrar pretiose le gioie restrinsele la natura in puoco; per far apparir pregiati i precetti di buon governo, gli ha rinchiusi Vostra Signoria in brevi fogli. Ha titolo di 'Idea', e con ragione, mentre propone gli esempi d'un prencipe padre per institutione del figlio nell'amministrar lo stato". E conclude: "Picciolo è il libro, breve la lettera, molti però i ringratiamenti". |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 65-66 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|