|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Santa Maria del Monte (Cesena) |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
A favor non ordinario attribuisco |
Contenuto e note |
Accusa ricevuta dello "idillio", che Campeggi gli ha mandato, "formato dal Signor [Bernardino] Marescotti con titolo di 'Cicala' [Bologna, Ferroni, 1621]". Commenta l'opera "parto al certo proportionato alla stagione estiva". E prosegue: "Aspro sempre stimai il canto dello stridulo animaletto: hor mi par soave ne' versi dello scrittore. Vi furono ingegni i quali fecero narrar a Filomena i loro affetti. Di presente ha cotesto signore introdotta una cicaletta ad ispiegar estivi amori". [Anche in virtù dei suoi rimandi interni la lettera deve essere datata tra il 1621 e il giugno 1624, epoca della morte del destinatario]. |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, p. 60 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|