|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Gualteruzzi Carlo |
Data |
16/6/1548 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Sappiate che questi miei studianti di casa hanno voluto comperare gli Asolani |
Contenuto e note |
Giovanni Della Casa riferisce che, nel tentativo di acquistare 'Gli Asolani' di Pietro Bembo, ha scoperto che essi sono stati proibiti e banditi; sollecita quindi Carlo Gualteruzzi a mandare le stampe e i manoscritti delle opere del cardinale Bembo affinché il tanto agognato privilegio di stampa possa essere concesso, con conseguente stampa delle opere stesse. |
Fonte o bibliografia |
Ornella Moroni, Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi, Roma, Città del Vaticano, 1986, pp. 485-486 |
Compilatore |
Lalli Rossella |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|