|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Boetto Giovenale |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Savigliano |
Luogo di arrivo |
Fossano |
Incipit |
Strana cosa |
Contenuto e note |
All'artista, autore e donatore di un "ritratto" di Castiglione, questi scrive: "Strana cosa. Son costretto ringratiar di furto fattomi Vostra Signoria", che "per effigiarmi m'ha rubato il volto. Ma caro furto, mentre nel ritratto mio ella ha fatto apparir anco l'immagine della sua maestria. Altro non le so dire, se non che, dovendo io per la penna di lei viver immortalmente nelle impresse carte, Vostra Signoria per la mia gratitudine viverà sempre nella memoria de' miei scritti". |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 39-40 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|