|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Savigliano |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Due sottocoppe d'argento |
Contenuto e note |
[Lettera indirizzata "a un cavaliere amico"]. Così lo ringrazia: "Due sottocoppe d'argento piacque a Vostra Signoria donarmi. Per vita d'Apollo, se a Parnaso ne giunge l'aviso, dove il [Traiano] Boccalini fece la sottocoppa bandire, al certo Vostra Signoria pagherà la prescritta pena. Goderolle io in questo mentre, né dubitarò d'impetrarne in quella corte il privilegio col favor di Baltassarre [Baldassarre] Castiglione, che vi dimorò cortigiano. E già che portano scolpita marca del mio e suo casato, tanto più facile sarà per ottenere la concessione. Ho voluto per hora ricambiar Vostra Signoria con quattro pensieri romanzi. Nel servirla in ciò che mi ha richiesto pretesi di pagar il mio debito, e pur Vostra Signoria ha trovato modo di ritornarmi in debito. Questo mi ricorderà sempre di retribuir brindesi alla di lei salute in vece di ringratiamenti, ogni qual volta le sottocoppe mi serviranno al bere. Beva ella ancora, già che i caldi estivi ci sollecitano". |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, pp. 38-39 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|