|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
[Saluzzo] della Manta [Michele Antonio?] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Savigliano |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La verità suol trovarsi nel vino |
Contenuto e note |
Avendo ricevuto dal suo interlocutore, qui ricordato anche come "conte di Verzolo [Verzuolo]", il regalo di certo vino, gli scrive: "La verità suol trovarsi nel vino. Quel di Pagno donatomi da Vostra Signoria Illustrissima mi fa confessare ch'egli è incomparabile tra i delicati. Beverollo alla di lei salute in segno di gratitudine; che peraltro, inebriato da' favori della sua larga mano, non so trovar concetto per ringratiarla. Resta che, se il licor soave mi consola nella sete, Vostra Signoria Illustrissima col comandarmi temperi anco in me l'ardente desiderio c'ho di servirla". |
Fonte o bibliografia |
Valeriano Castiglione, Lettere di ringratiamento e di lode, Torino, Tarino, 1642, p. 35 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|