|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Copia (Copio) Sara (Sarra) |
Data |
30/4/1622 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Charità cristiana voi dite che mi manca, Signora Sarra |
Contenuto e note |
In quella che, di fatto, è una lettera d'addio, Cebà rimarca quanto le aspettative riposte da Sara nel loro carteggio divergano dalle proprie: se ella vi cerca conferma della sua grazia e del suo intelletto, per brillare di fama mondana, Ansaldo lo considera uno strumento che la guidi alla conquista della salvezza eterna, impossibile per una donna ebrea. In mancanza di qualsiasi cedimento da parte dell'interlocutrice, decisa a seguire la legge mosaica, non c'è dunque motivo perché lo scambio epistolare si protragga. Il gentiluomo genovese si accomiata però con un'ultima dichiarazione d'affetto: promette infatti di pregare per Sara più intensamente che mai, augurandole ogni benedizione celeste. |
Fonte o bibliografia |
Lettere d'Ansaldo Cebà scritte a Sarra Copia e dedicate a Marc'Antonio Doria. In Genova, Per Giuseppe Pavoni, MDCXXIII, pp. 128-131. |
Compilatore |
Favaro Francesca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|