|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Copia (Copio) Sara (Sarra) |
Data |
3/7/1621 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Ringratiato sia Dio, Signora Sarra |
Contenuto e note |
Confortato dall'arrivo di una missiva da parte di Sara, con data 23 giugno, Cebà, pur raccomandandole di non stancarsi allo scrittoio, chiede notizia di alcune lettere, da lui inviate nei giorni 5, 12, 19 e 26 giugno; gli preme soprattutto avere notizia della lettera del 12 giugno, cui era allegata la tragedia 'La principessa Silandra' [Genova, Pavoni, 1621]. Stremato dalla malattia tranne che nel cuore, Ansaldo si congeda supplicando Sara di rinunciare alla fede ebraica per quella cristiana. |
Fonte o bibliografia |
Lettere d'Ansaldo Cebà scritte a Sarra Copia e dedicate a Marc'Antonio Doria. In Genova, Per Giuseppe Pavoni, MDCXXIII, pp. 124-125. |
Compilatore |
Favaro Francesca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|