|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Copia (Copio) Sara (Sarra) |
Data |
3/10/1620 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Ho due vostre lettere in un medesimo tempo |
Contenuto e note |
Lieto per aver ricevuto pressoché in contemporanea due lettere di Sara, Cebà sottolinea però come la giovane ebrea non abbia compreso il senso della croce di cui egli aveva auspicato potesse fregiarsi: si trattava, infatti, di una croce da intendere non in senso metaforico o genericamente amoroso, ma schiettamente religioso: era la croce di Cristo. In quanto poi ai versi riguardanti Sara, Cebà li apprezza poiché sono relativi a lei, ma ne teme l'autore, [Giovanni] Basadonna, pericoloso, a suo dire, sin dal nome ['bacia donne']. |
Fonte o bibliografia |
Lettere d'Ansaldo Cebà scritte a Sarra Copia e dedicate a Marc'Antonio Doria. In Genova, Per Giuseppe Pavoni, MDCXXIII, pp. 98-99. |
Compilatore |
Favaro Francesca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|