|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Trivulzio (Triulzi) Teodoro, Cardinale |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Sono contumace appresso il Vostro Illustrissimo per non haver mai risposto alla sua de' 15 del passato |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi si scusa con il Cardinale Milanese Giangiacomo Teodoro Trivulzio (Triulzi) per non aver "mai risposto alla sua [lettera] de' 15 del passato" perché a causa di un errore di scrittura - scoperto da Rossi recandosi per altro motivo alle poste - è stato messo il nome Orazio al posto di Ottavio. Successivamente lo ringrazia per l'intercessione con un gentiluomo spagnolo che gli ha inviato alcuni libri che desiderava leggere da due anni "sia per gusto" sia per la lingua sia per "i novi concetti di quel graziosissimo Autore". [Abbiamo notizia di un altro libro spagnolo richiesto da Rossi a Francesco Cornaro, ossia Geronimo Castillo de Bobadilla, 'Politica para corregidores', Madrid, Luis Sanchez, 1597, vd. lettera 'Procurarò per tutte le vie possibili la repubblica del Boadilia']. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 56-57 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|