|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Da Mula Agostino |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Non fu mai ch'un animo generoso non continuasse gli della sua grazia |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi dopo un encomio ad Agostin [Agostino] da Mula, lo ringrazia per il "giudizio cortesissimo" sulle 'Allegrezze Bresciane' [probabilmente la raccolta encomiastica 'Idea delle allegrezze Bresciane celebrate per la creazione del doge Antonio Priuli', Brescia, 1618] . Infine gli chiede la protezione per una causa in corso con il Dottor Beltartaro [Massimiliano Beltartari; la medesima raccomandazione l'ha espressa a Giovanni da Lezze, vd. lettera 'Rappresenterà a Vostra Eccellenza Illustrissima un certo mio importante accidente']. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, p. 48 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|