|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Lana [Terzi] Giulio, Vescovo |
Data |
1606 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Considerati i molti meriti di Vostra Signoria Illustrissima, ella non solo era degna del vescovato |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi si congratula con monsignor Giulio Lana [Terzi] per la sua nomina a Vescovo di Volturara. [La lettera compare due volte nel volume, a p. 57 e a p. 147: nella tavola dei capi compare solo la lettera di p. 57 sotto la voce "congratulatione". Il testo a p. 147 presenta numerose varianti, inoltre il termine "porpora" è censurato con i puntini di sospensione, cfr. la lettera non censurata di p. 57 'Considerati i molti meriti di Vostra Signoria Reverendissima, ella non solo era degna del vescovato'. Quanto a Giulio Lana Terzi le fonti circa la sua biografia sono avare, sappiamo che nacque nel 1561 a Brescia e vi morì nel 1607; fu nominato arciprete della cattedrale e vicario episcopale di Brescia nel 1605, ma durante l'Interdetto dovette fuggire prima a Mantova e a seguire a Roma dove fu eletto vescovo di Volturara (FG) nel 1606 e l’anno dopo morì, cfr. Fappani, 'Enciclopedia Bresciana', vol 7, Brescia, la Voce del Popolo, 1999, p. 50; la sua morte è altresì testimoniata da una lettera di Rossi a Grisostomo Taleti, vd. lettera 'Io devo far una grandissima scusa con Vostra Signoria']. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 147-148 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|