|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Andreis (de Andreis) Domenico |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Traù |
Incipit |
Ho raccomandato al Reverendissimo Andreis il Paralello de Pittori, ma consiglio che la scielta dipenda dal volere di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Loredan scrive a Domenico Andreis [Probabilmente nato nel 1586 e morto nel 1658, autore di testi letterari italiani e latini, antiquario e studioso. Nel 1639 partecipò con il figlio Paolo (1609 - 1686) alla Commissione che stabilì i confini tra il territorio di Traù e i vicini possedimenti turchi, per la quale compose un 'Discorso dei successi più notabili nell'acquisto e conservatione delli confini di Traù, cavato da pubbliche scritture', pubblicato solo nel 1978] ricordando di aver già consigliato al Reverendo Andreis [probabilmente parente del destinatario, forse il figlio Paolo stesso], il Paralello dei Pittori, ma ribadendo che la scelta dipende esclusivamente dal volere del destinatario. Loredan ben sa che le proprie conoscenze in materia di pittura sono imperfette e che il giudizio altrui può essere interessato. Continua annunciando che i versi latini saranno "in pronto", ma consiglierebbe piuttosto la scelta del volgare a beneficio della maggiore comprensione da parte del popolo. La Politica infatti vuole che si procuri la soddisfazione dei più numerosi, e non dei più dotti. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere, Venezia, Guerigli, 1653, p. 242, 'Lettere di Consiglio' |
Compilatore |
Severgnini Ivan |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|