|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Castiglione Valeriano |
Destinatario |
Siri Vittorio (Vittorino) |
Data |
6/6/1645 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Per altra mia recata a Vostra Paternità molto reverenda dal libraro Guerillo piemontese |
Contenuto e note |
Richiamandosi a sua precedente missiva [del 22 aprile 1645] inoltrata a Siri per il tramite del “libraro Guerillo piemontese”, ritorna sul tema della “puoca fortuna” incontrata dal ‘Mercurio’ [Vittorio Siri, ‘Il Mercurio, overo historia de’ correnti tempi’, tomo I, edito a Venezia con falso dato Casale, della Casa, 1644] presso la corte [di Torino]. L’opera, per quanto “stimatissima” e da Castiglione, e da “questi signori” [di Savoia], ha infatti ingenerato “puoca sodisfattione” laddove tocca “gl’interessi” della Real Casa. Nel caso se ne mettesse in cantiere una ristampa, gli sarebbe “gratissimo” esservi coinvolto per tempo, al fine di “migliorare i paragrafi che toccano gli affari” sopraccennati. Intanto, “col ritorno del detto Guerilli”, spera di ricevere l’omaggio di una copia del libro: ringrazia anticipatamente, professando “d’esser sempre protettore indefesso delle vertuose fatiche” del suo interlocutore. |
Fonte o bibliografia |
Parma, Biblioteca Palatina, Epistolario Parmense, 141 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|