|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Aretino Pietro |
Destinatario |
Dolce Lodovico |
Data |
1553 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Eccovi, compar magnifico, duo Sonetti, in cambio d'uno che per bocca |
Contenuto e note |
Pietro Aretino invia due sonetti a Lodovico Dolce ['Iddio, che or calchi il Sole, ora la Luna'; 'Augusto invitto, Carlo sacrosanto'], il secondo dei quali composto per Ortensio [Lando] in lode di Carlo Quinto, come Dolce gli ha chiesto. Non essendo scritti male, gli chiede di inserirli nella sua traduzione delle 'Metamorfosi' di Ovidio [‘Le trasformationi di Messer Lodovico Dolce', Venezia, Giolito, 1553]. |
Fonte o bibliografia |
Lodovico Dolce, Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Manziana, Vecchiarelli, 2015, pp. 235-236 |
Compilatore |
Chiarolini Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|