|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Gualteruzzi Carlo |
Data |
28/1/1548 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Sopra la dispensa in 2° mi rimetto a quello che si può fare |
Contenuto e note |
Giovanni Della Casa accenna al dissapore nato tra Girolamo Quirini e il genero di Pietro Bembo, Pietro Gradenigo, dissapore legato a questioni di eredità; informa poi il Gualteruzzi circa il desiderio espresso da Elisabetta Quirini di non mutare l’ordine dei sonetti del Bembo, "havendo sua Signoria Reverendissima deliberato pensatamente questo ordine". |
Fonte o bibliografia |
Ornella Moroni, Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi, Roma, Città del Vaticano, 1986, pp. 443-444 |
Compilatore |
Lalli Rossella |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|