|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Dolce Lodovico |
Destinatario |
Aretino Pietro |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
È venuta qui in casa nostra una lettera, la quale dice |
Contenuto e note |
Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino per via di una lettera giunta a Venezia, irriverente verso i Signori e i Monsignori, firmata "Pasquino a Rosso Buffone del Olim Cardinale de' Medici". C'è chi pensa che la lettera sia stata scritta da Aretino, e chi invece l'esatto contrario, e costoro, sapendo Dolce vicino all'Aretino, hanno chiesto a lui di risolvere la questione. Dolce chiede quindi ad Aretino, facendo leva sulla sua cortesia, se può scrivergli la soluzione, perché non può andare a chiederla di persona; Dolce conclude dicendo che avrà grande piacere di questo favore. |
Fonte o bibliografia |
Lodovico Dolce, Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Manziana, Vecchiarelli, 2015, p. 134 |
Compilatore |
Chiarolini Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|