|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Dolce Lodovico |
Destinatario |
Aretino Pietro |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Per l'apportator di questa polizza, che è il bello e sano intelletto |
Contenuto e note |
Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino che Alvise (Alvigi) Bianco gli consegnerà la presente lettera che traduce per iscritto quanto Dolce ha detto il giorno prima. Prega Aretino di fargli avere la copia del sonetto fatto contro "il Signor Luigi" [Pier Luigi Farnese], riguardante il caso del Vescovo di Fano [in: Pietro Aretino, 'Operette politiche e satiriche', tomo II, a cura di Marco Faini, Roma, Salerno Editrice, 2012, sonetto: 'Non si dia vanto alcun con dir che sano', LIII; Farnese stuprò il vescovo Cosimo Gheri, che successivamente morì]. Dice che gli sarebbe "sommamente caro" che a fare la consegna sia, dopo pranzo, "il ragazzo di vostra Signoria"; infine si raccomanda, insieme ad un cugino [forse Daniele Riccio o Rizzo], ad Aretino. |
Fonte o bibliografia |
Lodovico Dolce, Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Manziana, Vecchiarelli, 2015, p. 132 |
Compilatore |
Chiarolini Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|