|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Gualteruzzi Carlo |
Data |
5/11/1547 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Forse il Ramusio ha qualche rispetto a scrivere cosa |
Contenuto e note |
Nella lettera si spiega come ai riformatori non piaccia la 'Historia veneta' di Pietro Bembo in molti punti, poiché "il Cardinal con quella purità sua naturale ha scritto liberamente ogni cosa, o molte cose" non tutte approvate e condivise dalla Serenissima. Giovanni Della Casa chiede quindi a Carlo Gualteruzzi di mandare tutto il materiale originale che è in suo possesso, in modo da poter rendere indietro "la Historia ala sua patria, et a sì nobil patria!" |
Fonte o bibliografia |
Ornella Moroni, Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi, Roma, Città del Vaticano, 1986, pp. 423-424 |
Compilatore |
Lalli Rossella |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|