|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Dolce Lodovico |
Destinatario |
Varchi Benedetto |
Data |
20/1/1540 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Padova] |
Incipit |
Io non perderò tempo, signor Varchi, in cercar di ringratiar vostra signoria |
Contenuto e note |
Lodovico Dolce scrive a Benedetto Varchi che non vuole perdere tempo a ringraziarlo e che, dovendo ripagare un debito, offre il suo buon volere e la prontezza d'animo; se poi Varchi dovesse chiedergli un favore lo farebbe per dimostrargli la gratitudine che tiene nel cuore. Allega, aperta, la lettera che Varchi gli ha suggerito di scrivere all'Accademia [degli Infiammati], così che lui possa leggerla e in caso correggerla, aggiungendo che l'ha scritta tenendo conto del "così celebre luogo" e delle "dotte orecchie di tanti nobilissimi intelletti" quali sono i membri dell'Accademia. [per la mediazione di Varchi in merito all'aggregazione agli Infiammati cfr. lettera "Io ringrazio la bontà di vostra signoria come io posso" dell'8 gennaio 1540] |
Fonte o bibliografia |
Lodovico Dolce, Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Manziana, Vecchiarelli, 2015, pp. 54 |
Compilatore |
Chiarolini Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|