|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Udine |
Incipit |
Riguardo come miei gl'interessi del Signore N. mio di Casa, et al quale professo particolare obligatione |
Contenuto e note |
Rivolgendosi, per conto di altri, all'anonimo Signor N.N., Loredan espone la sua premura per gli interessi di un uomo "di Casa", pure non nominato: i favori che quest'ultimo riceverà dal destinatario rappresenteranno, per lo scrivente, non solo il frutto della sua raccomandazione, ma anche motivo di grande letizia, come se fossero stati indirizzati a lui stesso. L'affetto e la gentilizza che contraddistinguono il Signor N.N. non rendono necessarie ulteriori preghiere. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 6, 'Lettere di raccomandatione' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|