|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Contarini Nicolò |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Candia |
Incipit |
Prima che Vostra Eccellenza parta da cotesto Reggimento supplico gli effetti della sua grazia a favore di Giovan Battista Gamberini |
Contenuto e note |
Il latore della lettera, Giovan Battista Gamberini, tornerà presto nel Regno [di Candia] per continuare il suo "servizio" [militare], perché non ha trovato "nella conclusione della Pace occasione d'esercitare il suo coraggio" [Il Loredan raccomandò il Gamberini anche ad Andrea Cornaro, coinvolto a più riprese nella guerra di Candia, cfr. questa stessa edizione, p. 2, 'Giovan Battista Gamberini mio di Casa mi ricerca una lettera di favore appresso Vostra Eccellenza'. Possiamo supporre che costui, dopo aver prestato servizio nell'isola, abbia fatto ritorno a Venezia e che non abbia trovato soddisfacente la nuova situazione. Si sarebbe così rivolto al Loredan per ottenere una lettera di raccomandazione con cui tornare a Creta, dove si trovava, ma ancora per poco, il Contarini. Rimane tuttavia difficilmente identificabile la "conclusione della pace"]. Il Loredan spera che Nicolò Contarini, prima di lasciare Candia e il suo "Reggimento" possa offrire protezione al Gamberini, mostrando la sua grande "benignità". [di Nicolò Contarini sappiamo che fu provveditore extraordinario a Cattaro nel 1647, quando il comune di Xuppa, in Dalmazia, si consegnò a Venezia. Cfr. Vincenzo Solitro, ' Documenti Storici sull'Istria e la Dalmazia raccolti e annotati da V. Solitro', Venezia, G. Gattei, 1844]. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 3, 'Lettere di raccomandatione' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|