|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Conti Silvio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Vicenza |
Incipit |
Voleva rispondere al Sonetto di Vostra Signoria ma la Musa |
Contenuto e note |
Al "Sonetto" inviatogli da Silvio Conti, suo corrispondente, il Loredan non ha saputo rispondere con un altro componimento in versi; se ne scusa e chiarisce le circostanze di una simile mancanza: la "Musa" gli ha negato l'ispirazione ed egli non ha ritenuto saggio cimentarsi in un'impresa a lui poco congeniale. Il destinatario consideri poi che l'"obligatione" del Loredan e il suo desiderio di servirlo saranno sempre maggiori della sua abilità di poeta. [Alle composizioni inviategli dal Conti il Loredan aveva mancato di rispondere anche in un'altra occasione, cfr. questa stessa edizione, p. 19, 'Gli errori del Carnevale sono compatibili, perché si nascondono sotto alla maschera']. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 20, 'Lettere di scusa' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|