|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Achillini Claudio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
La confidenza di Vostra Signoria sarà sempre accompagnata dagli affetti del mio cuore |
Contenuto e note |
Loredan accoglie con affetto e devozione l' intercessione di Claudio Achillini a favore del Dottor [?] Laurenti: costui verrà servito con ambizione dallo scrivente, che desidera mostrarsi degno del merito e della fortuna che una raccomandazione dell'Achillini porta con sé. I comandi di quest'ultimo sono, per il Loredan, segni di amore e confidenza. [a Bologna esisteva un Giovanni Laurenti laureato in Filosofia e Medicina nel 1647, ma sarebbe azzardato identificarlo con il dottor Laurenti della missiva, essendo quest'ultima anteriore al 1640, anno della morte di Claudio Achillini. Cfr. Serafino Mazzetti, 'Repertorio di tutti i professori antichi e moderni della famosa Università e del celebre Istituto delle scienze di Bologna', Bologna, Tipografia di San Tommaso d'Aquino, 1847]. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 15, 'Lettere di promettere' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|