|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Cornaro (Corner), Vescovo di Padova Zaccaria |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Palmanova |
Incipit |
Gran benignità di Vostra Signoria adoprar i prieghi, mentre può esercitare i comandi |
Contenuto e note |
Loredan promette al suo destinatario, Zaccaria Cornaro (Corner) [Esisteva uno Zaccaria Corner Podestà e Capitano di Feltre, celebrato da Antonio Fogaroli, insegnante di Teologia nella stessa Feltre, nel suo 'Il mistico sole di giustizia, et di pietà simboleggiato al merito dell’Illustrissimo, & Eccellentissimo Zaccaria Cornaro, Podestà e Capitano di Feltre', Bassano, Remondini, 1674. Ma il nome del Corner non comprare in: Istituto di storia economica dell’Università di Trieste, ‘Relazioni dei rettori veneti in terraferma. II : Podestaria e capitanato di Belluno. Podestaria e capitanato di Feltre’, Milano, Giuffrè, 1974], che favorirà l' "Eccellentissimo Generale" [non identificabile] nella "ballottatione" [Loredan fa forse riferimento a una votazione in Maggior Consiglio, del quale egli era membro], rendendo così manifesta l'autorità del Cornaro. Quest'ultimo è invitato a ricorrere allo scrivente tutte le volte che vorrà vedere soddisfatti i propri desideri. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 15, 'Lettere di promettere' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|