|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Cornaro (Corner), Vescovo di Padova [Giorgio] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Padova] |
Incipit |
Aggraditi al maggior segno mi riescono i comandi di Vostra Signoria. |
Contenuto e note |
La missiva è indirizzata a Monsignor Cornaro (Corner), Vescovo di Padova [probabilmente Giorgio Cornaro, titolare della diocesi patavina dal 1641 al 1663, nipote del cardinale Federico Cornaro e del fratello di quest'ultimo Marcantonio Cornaro, anch'egli vescovo di Padova dal 1631 al 1636] che, con i suoi comandi, si mostra sempre gradito al Loredan. Quest'ultimo, in ragione della sua "osservanza", farà in modo di assecondare i suoi desideri mantenendosi entro i limiti stabiliti dalla giustizia. Nella speranza di poter servire il Vescovo "in cose di maggior rilievo", il Loredan si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 14, 'Lettere di promettere' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|