|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Negri Giovan Francesco |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Se ne passa per costì il Signor N. che s'incammina verso Roma |
Contenuto e note |
Il Loredan intende raccomandare al Negri un non nominato Signor N. che, incamminatosi alla volta di Roma per "sagrificare alla speranza i giorni più pretiosi della vita" [si tratta forse di un giovane prossimo a intraprendere una carriera da religioso], passerà per Bologna. Si recherà quindi dal Negri con una lettera di raccomandazione per porgergli i saluti del Loredan e trovare in lui un potente protettore. Loredan ha ritenuto di dover riporre le sue speranze e preoccupazioni a favore del Signor N. nel sostegno del destinatario piuttosto che in quello di altri amici Senatori e Cavalieri, perchè "l'affetto di Vostra Signoria prevale ad ogni maggior protettione". |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 7, 'Lettere di raccomandatione' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|