|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredan Giovan Francesco |
Destinatario |
Orsi Guid'Ascania |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Faccio scopo della gentilezza di Vostra Signoria il Lator presente |
Contenuto e note |
Loredan ha affidato la presente lettera di raccomandazione ad un "povero" uomo perché la recapiti alla signora Guid'Ascania Orsi di Bologna: il latore [non identificabile], attivo nell'industria della stampa, versa in cattive condizioni economiche ed è in cerca di fortuna [Dopo il 1630 la stampa veneziana conobbe un periodo di crisi: la guerra dei Trent'anni e l'epidemia pestilenziale degli anni '30 indebolirono le botteghe degli stampatori, portartando a una contrazione del numero dei torchi attivi]. Senza dubbio costui troverà nell' "Orsa celeste" [ossia nella destinataria] e nella sua gentilezza una generosa protettrice e potrà più facilmente raggiungere il suo scopo. In nome dei favori che la donna concederà, il mittente consacrerà la sua anima a un'eterna "obligatione". |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Loredan, Lettere del Sig. Gio: Francesco Loredano. Nobile Veneto. Divise in cinquantadue Capi, e raccolte da Henrico Giblet, cavalier, Venezia, Guerigli, 1653, p. 6, 'Lettere di raccomandatione' |
Compilatore |
Pogliaghi Elettra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|