|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Bianchino Francesco |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Con l'havermi Vostra Signoria scritto da Roma mi ha trasportatto estaticamente in Roma |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi ringrazia Francesco Bianchino perché la lettera che gli ha inviato precedentemente l'ha fatto trasportare con il pensiero a Roma [città con la quale Rossi ha un legame particolare]. Qui Roma viene definita "Gran Patria, centro del mondo e bersaglio del cielo", a seguire invita Bianchino a "ragionar" con i suoi amici romani Claudio Rosa e Pietro Buarno. Conclude esortando Roma. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, p. 69 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|