Mittente Rossi Ottavio Destinatario Morosini Francesco, Generale
Data Tipo data
Luogo di partenza [Brescia] Luogo di arrivo Palma
Incipit Dopo che Vostra Eccellenza Illustrissima si partì da Brescia
Contenuto e note Ottavio Rossi ricorda a Leonardo Mocenigo che quando il Mocenigo lasciò Brescia [a seguire si trasferì a Venezia e poi a Palmanova in quanto sede del suo generalato] Rossi rimase "all'ombre di quelle furie criminali" [molto probabilmente fa riferimento alla questione che lo vide coinvolto nelle lotte tra le famiglie Avogadro e Martinengo da Padernello; in quanto "cliente" del conte Girolamo Martinengo prese le sue difese contro gli Avogadro e rimase ferito dai bravi di quest'ultimi, di conseguenza venne accusato di essere protettore dei sicari di Martinengo; per tali traversie chiese la protezione dei veneziani: Girolamo Priuli e Leonardo Mocenigo]. A seguire gli fa sapere del suo stato di salute e dopo un encomio gli raccomanda Fabio Raimondo "che è stato confinato a Palma". Conclude mostrandogli riverenza insieme al conte Alamanno [Gambara].
Fonte o bibliografia Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 143-144
Compilatore Marzullo Giacomo
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati