|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Pona Francesco |
Data |
1620 |
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
Verona |
Incipit |
Alla cortesia del gentilissimo affetto di Vostra Signoria Eccellentissima |
Contenuto e note |
Lettera con la quale Ottavio Rossi ringrazia Francesco Pona per il sonetto 'ROSSI, ch'omai con la tua penna varchi' - riportato in apertura della lettera - scritto per lodare gli 'Elogi' ['Elogi Historici di Bresciani Illustri, teatro di Ottavio Rossi', in Brescia, per Bartolomeo Fontana, 1620]. In calce alla lettera si trova il sonetto di risposta di Rossi 'PONA; la patria appena avvien ch' io varchi' [entrambi i sonetti furono inclusi nella 'Lucerna di Eureta Misoscolo, academico filarmonico', in Venetia, appresso Christoforo Tomasini, 1626, p.192]. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 134-135 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|