|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Martinengo Ettore |
Data |
12/1615 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
Castellaro [di Ludriano] |
Incipit |
M'obbliga Vostra Signoria continuamente |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi risponde a due lettere che gli aveva precedetemente mandato Ettore Martinengo. Gli dice che una lettera è arrivata mentre era malato di febbre e l'altra mentre si trovava in campagna. Dalla lettera si apprende che Rossi ha lodato con un madrigale l''Adone' ['Adone, idillio di Ettore Martinengo, dedicato al clarissimo Signor Gio. Minotto', in Venetia per Giacomo Violati, 1614], ma questo componimento gli è stato usurpato e diffuso sotto un altro nome, da persona che non nomina perché non si "degna di nominar homicciuolo così fatto per non imbrattar questo foglio". Infine gli dice che è ritornato da Pralboino e rimarrà a Brescia fino a Natale in quanto si trova impegnato con le stampe delle 'Historie' ['Memorie Bresciane Opera istorica et simbolica di Ottavio Rossi', in Brescia, per Bartolomeo Fontana, 1616]. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621 , pp. 132-133 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|