|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Vasano Alovisio |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Roma] |
Luogo di arrivo |
Brescia |
Incipit |
Godo con molta felicità d'animo la nova che mi scrivete |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi, contento del soggiorno che farà Alovisio Vasano a Roma, gli dà dei consigli su come affrontare il viaggio. Gli suggerisce di partire a metà settembre da Brescia percorrendo la strada per Firenze, di portare con sé "una poliza di cento scudi, e venticinque soli in borsa" e di indossare il sol abito di campagna perché giunto colà troverà diversi posti dove acquistare vestiti nuovi. Dopo avergli dato le indicazioni necessarie per il viaggio, si augura che Franzone [Agostino Franzone?] li raggiunga in modo da rendere la compagnia ancor più gioviale. Conclude dicendogli che a Roma sarà il suo Acate e gli spiegherà tutto quel che sa dell'antica Urbe; si congeda. [La lettera è databile al periodo romano di Rossi: 1600-1608]. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 130-131 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|