|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Butturino Gabriele |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Ha gran ragione Vostra Signoria di far gran capitale del signor Pietro Buarno |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi espone le qualità e le virtù di Pietro Buarno a Gabriele Butturino. Definisce Buarno come uno di "que corteggiani che senza alcuno interesse di corte moderna, professa e ritorna al mondo le virtù di quella beata corte ch'era tempio essemplare della fortuna generosa delle gratie reali". Butturino avrà modo di vedere in lui "di bene in meglio la natura di quella vera humanità ch'è tanto bisognosa di riforma in questi nostri tempi" [cfr. la lettera 'Tanto devo a Vostra Signoria quanto son obbligato' con la quale Rossi chiede la raccomandazione di Butturino a Pietro Buarno]. Infine gli augura di godersi Roma. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 125-126 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|